Casa / Notizia / Notizie del settore / Parti in lega di alluminio pressofuso per automobili
Parti in lega di alluminio pressofuso per automobili
Mar.09,2022
Le parti in lega sono diverse dai metalli tradizionali utilizzati nelle automobili. Questo perché sono costituiti da più atomi dello stesso elemento. A differenza dei metalli puri, sono molto più resistenti e durevoli. Un modo per pensare alle leghe è confrontarle con il velcro, dove gli atomi dei diversi elementi sono intrecciati. Le leghe sono un'ottima scelta per la produzione di parti di automobili.
Le leghe di alluminio sono soggette sia a processi di deformazione che di incrudimento. Durante l'incrudimento, i grani del materiale scivolano l'uno contro l'altro. Il risultato è una parte fusa con una struttura interna uniforme. La parte deve essere raffreddata gradualmente per evitare che si deformi e si rompa. Durante questo processo, le parti diventeranno più resistenti alla corrosione e alla rottura. Quindi, richiederanno una temperatura superiore alla temperatura iniziale.
Il processo SLM è stato applicato alle parti in lega di alluminio. I risultati mostrano che questo processo è efficace e ha un grande potenziale. La bassa densità delle leghe di alluminio le rende ideali per la riduzione della massa. Tuttavia, il passaggio successivo è il passaggio di spegnimento. Lo scopo principale del processo di tempra è quello di "congelare" gli elementi di lega intrappolati e impedirne la precipitazione. L'acqua è il liquido più comune per le leghe di alluminio ed è anche il più efficiente.

La lega 6063 è nota come lega architettonica. È una delle leghe di alluminio più resistenti disponibili. Le sue proprietà anodizzanti lo rendono ideale per applicazioni architettoniche sia interne che esterne. La lega 7075 è una delle leghe di alluminio più resistenti ed è ideale per parti altamente sollecitate. È adatto per saldatura e saldatura a punti. La lega 7075 è adatta anche per parti soggette a forti sollecitazioni.
Le leghe sono versatili e forniscono una varietà di proprietà. La sua elevata resistenza e resistenza alla corrosione lo rendono una scelta popolare per i componenti automobilistici. È anche altamente riciclabile. Viene utilizzato nei veicoli in molti modi, dalle parti di automobili ai mobili. L'industria automobilistica trae vantaggio dal riciclaggio delle leghe di alluminio. L'alluminio utilizzato nelle automobili contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra fino a 50 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno.
Le leghe sono leggere e resistenti. Possono essere utilizzati in una varietà di applicazioni, dalle parti di autoveicoli agli elettrodomestici. La maggior parte delle leghe sono prodotte in diverse dimensioni e forme. La lega più comune per le automobili è l'alluminio. La sua forza e durata lo rendono una scelta popolare per le automobili. È anche una buona scelta per aeroplani e altri tipi di componenti aerospaziali. Oltre ad essere leggero, ha anche buone proprietà di colata.
I metalli puri sono troppo morbidi e malleabili per essere usati negli aerei. Per migliorare queste proprietà, vengono utilizzate leghe. Questi materiali possono essere utilizzati in applicazioni aerospaziali. Sono utilizzati anche nell'equipaggiamento marittimo. L'alluminio è il metallo più utilizzato nell'industria automobilistica. Sono ideali per aeromobili e altre applicazioni strutturali. Questi sono i materiali più durevoli e duraturi per le parti automobilistiche. Le leghe possono essere fabbricate per qualsiasi tipo di auto.